|
Pomeriggi d'arte. visita alla Cappella degli Scrovegni
POMERIGGI D'ARTE
VISITA ALLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI
domenica 17 dicembre 2017

Per l'anno sociale 2017-2018 si intende proporre un ciclo di incontri e visite guidate incentrate sulla scoperta del “senso del sacro” a Padova, città di pellegrini, santi e luoghi di fede, che conserva ancora oggi memorie e tradizioni di un sentimento religioso ancora molto radicato. Sarà un viaggio tra luoghi, personaggi e culture, che permetterà di riscoprire la propria città come centro spirituale oltre che culturale di grande rilevanza, nel corso dei secoli fino ad oggi.
Il terzo incontro culturale proposto è la visita alla Cappella degli Scrovegni e alla sezione mediovale del Museo Civico
Cammino salvifico per la redenzione attraverso gli straordinari affreschi voluti da Enrico Scrovegni tra il 1303-1305per la sua cappella privata: Giotto realizza con questo ciclo pittorico un progetto iconografico e decorativo unitario di straordinaria modernità.
All'interno del Museo Civico agli Eremitani si potrà ammirare poi il crocifisso che Giotto pensò per la Cappella degli Scrovegni e una serie di importanti testimonianze artistiche degli anni post- giotteschi, tra le quali il ciclo pittorico che Guariento realizzò per la cappella della Reggia Carrarese.
Programma della giornata:
Ore 13.50 incontro con il gruppo all'ingresso del Museo Civico agli Eremitani a Padova.
Ore 14.30 inizio visita a cura di loredana Pavanello
La visita durerà circa due ore
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre il 24 novembre 2017 versando il contributo presso la sede dell'Associazione Fantalica.
|
|